Il principale ruolo dell'ozonoterapia, detta più precisamente ossigeno-ozono terapia, è di riattivare il microcircolo. Viene utilizzata una miscela di ossigeno ed ozono, con l'obiettivo di aumentare la disponibilità di ossigeno o dei suoi radicali nelle cellule del corpo attraverso l'immissione di ozono. Diverse sono le procedure con cui si può veicolare la molecola di ozono all'interno dell'organismo.
Patologie trattabili:
NEUROCHIRURGIA: Ernia del disco - Protusione discale, Fatica cronica.
GERIATRIA: Demenza senile - Arterosclerosi.
ONCOLOGIA: Adiuvante nella radio.
ORTOPEDIA: Reumatismo articoalre - Gonartrosi/Coxartrosi.
FISIATRIA: Fibromialgia.
MALATTIE DEGENERATIVE: Sclerosi multipla - SLA - Parkinson - Demenza senile.
NEUROLOGIA: Cefelee vascolari e tensive - Affaticamento cronico.
OCULISTICA: Maculopatia degenerativa.
MEDICINA INTERNA: Morbo di Crolm - Artrite reumatoide - Osteoporosi.
DERMATOLOGIA: Cellulite - Acne - Herps zoster.
UROGINECOLOGIA: Affezioni uroginecologiche (cistiti ricorrenti, vaginiti, micosi).